Il TAR Toscana dà ragione ai lavoratori e alla FLC CGIL Il Tar della Toscana ha accolto il ricorso presentato lo scorso marzo da un gruppo di circa cento persone tra insegnanti e ata, coadiuvato dalla FLC CGIL e…

Finalmente #ricercaèlavoro!

L’indennità di disoccupazione viene definitivamente estesa ad assegnisti di ricerca e dottorandi borsisti   Il Senato della Repubblica ha appena approvato, a larga maggioranza, la legge sul lavoro autonomo non imprenditoriale. Con questo voto la DIS-COLL, l’indennità di disoccupazione…

L’iter per accorpare l’Ipsia Fascetti e l’Itis Leonardo Da Vinci ha prodotto per il momento l’aggregazione di insegnanti, personale Ata e delegati sindacali dei due istituti, uniti per cercare di respingere la decisione della Provincia dello scorso novembre, ratificata…

17/02/2017 (Fonte: FLC CGIL) – Con l’approvazione del maxiemendamento al Senato del 16 febbraio 2017 si chiude la partita del Milleproroghe, su cui ci riserviamo di fare una lettura più articolata per le norme che riguardano i nostri settori….

Inchiesta: I nuovi precari del Ticket

ROMA –  Entro giugno arriverà la tracciabilità dei voucher. L’obiettivo è contrastare il boom dei ticket lavoro (10 euro lordi), cresciuti in maniera vertiginosa negli ultimi anni (+ 66% solo nel 2015), dietro al quale si nascondono con tutta evidenza forme…

Il limite di 36 mesi per le supplenze su posto vacante e disponibile, introdotto dalla legge 107/15 (comma 131) decorre dal 1 settembre 2016, nel senso che da tale data inizia il conteggio dei periodi di supplenza svolti su…

Ancora molti docenti non sanno  in quale istituto lavoreranno ed i ragazzi che sono tornati a scuola hanno trovato delle cattedre vuote. Le assegnazioni dei posti sono in ritardo di almeno quattro settimane rispetto agli anni passati, a causa…

  L’articolata e attendibile ricerca dell’Ocse sui sistemi generali dell’istruzione conferma sostanzialmente l’allarme che ormai da anni la FLC CGIL, insieme alle altre organizzazioni sindacali, lancia, quasi sempre inascoltato. L’analisi della riduzione della spesa pubblica per l’istruzione, sia in…